Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milesio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: milesia, milesie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: silesia, silesie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: milesi. Altri scarti con resto non consecutivo: milio, mili, miei, misi, mesi, ilei, ileo, ilio, leso. |
| Parole contenute in "milesio" |
| ile, lesi, milesi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mio e lesi (MIlesiO). |
| Lucchetti |
| Usando "milesio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesiona = mina; * lesione = mine; * lesioni = mini; * lesiono = mino; * lesionai = minai; * lesionano = minano; * lesionare = minare; * lesionata = minata; * lesionate = minate; * lesionati = minati; * lesionato = minato; * lesionava = minava; * lesionavi = minavi; * lesionavo = minavo; * lesionerà = minerà; * lesionerò = minerò; * lesionino = minino; * lesionammo = minammo; * lesionando = minando; * lesionante = minante; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "milesio" si può ottenere dalle seguenti coppie: nomi/lesiono. |
| Usando "milesio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesiono * = nomi; * nomi = lesiono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "milesio" si può ottenere dalle seguenti coppie: mina/lesiona, minai/lesionai, minammo/lesionammo, minando/lesionando, minano/lesionano, minante/lesionante, minare/lesionare, minarono/lesionarono, minasse/lesionasse, minassero/lesionassero, minassi/lesionassi, minassimo/lesionassimo, minaste/lesionaste, minasti/lesionasti, minata/lesionata, minate/lesionate, minati/lesionati, minato/lesionato, minava/lesionava, minavamo/lesionavamo, minavano/lesionavano... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "milesio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mesi/ilo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.