Forma verbale |
| Mietente è una forma del verbo mietere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di mietere. |
Informazioni di base |
| La parola mietente è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mietente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mietenti, mieteste, mietette, mittente. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: mietete. Altri scarti con resto non consecutivo: mitene, mite, mine, mete, mette, mente, mene, iene. |
| Parole contenute in "mietente" |
| mie, ente, miete. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mietente" si può ottenere dalle seguenti coppie: mietesti/stinte, mietevi/vinte, mietendo/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mietente" si può ottenere dalle seguenti coppie: mieta/attente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mietente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinte = mietevi; * dote = mietendo; * stinte = mietesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mietente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miete+ente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si miete quando è biondo, Mieté vittime nel sec. XIV, Arnese per mietere, Lo colpisce la mielite, Arnesi dei mietitori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Mietente - Part. pres. di MIETERE. [Camp.] Che miete. Bib. Jer. 9. Cadrà la mortalitade… quasi fieno dopo le spalle del mietente (metentis) e non è chi lo colga. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mieta, mietano, mieté, miete, mietei, mietemmo, mietendo « mietente » mietenti, mieterà, mieterai, mieteranno, mietere, mieterebbe, mieterebbero |
| Parole di otto lettere: mieliche, mietemmo, mietendo « mietente » mietenti, mieterai, mieterei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): possente, prepossente, arrossente, tossente, latente, patente, fetente « mietente (etneteim) » ripetente, competente, incompetente, immunocompetente, inappetente, irretente, penitente |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |