Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per micotiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: micoteche, mitotiche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: miotiche. Altri scarti con resto non consecutivo: micie, mici, micce, miche, mitiche, miti, mite, moti, cote, ciche, oche. |
| Parole con "micotiche" |
| Finiscono con "micotiche": antimicotiche. |
| Parole contenute in "micotiche" |
| che, tic, coti, otiche, cotiche. Contenute all'inverso: ito, toc, cito. |
| Incastri |
| Si può ottenere da miche e coti (MIcotiCHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "micotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: micoderma/dermatiche, micoplasma/plasmatiche, micotica/cache, micotici/ciche, micotico/ohe. |
| Usando "micotiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comico * = cotiche; mimico * = mitiche; osmico * = ostiche; permico * = pertiche; orgasmico * = orgastiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "micotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: micotici/hei. |
| Usando "micotiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitiche * = mimico; ostiche * = osmico; pertiche * = permico; * dermatiche = micoderma; orgastiche * = orgasmico; * plasmatiche = micoplasma. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.