Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metricisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metricista, metriciste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: metriti, metti, meriti, meri, merci, mesti, mesi, mici, misti, misi, miti, etici, etcì, etti, ersi, erti, trii, tristi, tris, triti, tisi, risi, riti, citi. |
| Parole contenute in "metricisti" |
| cisti, metri, metrici. Contenute all'inverso: sic, irte. |
| Lucchetti |
| Usando "metricisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trimetrici * = tristi; * cistite = metrite; * cistiti = metriti; parametrici * = parasti; perimetrici * = peristi; polimetrici * = polisti; * cistiche = metriche; colorimetrici * = coloristi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "metricisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manometrici/stimano. |
| Usando "metricisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manometrici = stimano; stimano * = manometrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "metricisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metrica = cistica; * metrici = cistici; * metrico = cistico; * metriche = cistiche; parasti * = parametrici. |
| Sciarade e composizione |
| "metricisti" è formata da: metri+cisti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "metricisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: metrici+cisti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "metricisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: metriti/ics. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.