Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metilati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metilata, metilate, metilato, mutilati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: metili, metati, meta, metti, melati, mela, meli, meati, mili, miti, etili, etti, tilt, iati. |
| Parole contenute in "metilati" |
| ila, lati. Contenute all'inverso: ali, item, lite, tali, itali. |
| Incastri |
| Si può ottenere da metti e ila (METilaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: metilaranci/aranciati, metilare/areati, metili/iati, metilare/reti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "metilati" si può ottenere dalle seguenti coppie: metilare/erti. |
| Usando "metilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * italiani = metani; * italiano = metano; * italianizzare = metanizzare; * italianizzata = metanizzata; * italianizzate = metanizzate; * italianizzati = metanizzati; * italianizzato = metanizzato; * italianizzazione = metanizzazione; * italianizzazioni = metanizzazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "metilati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = metilare; metilaranci * = aranciati; * aranciati = metilaranci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "metilati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/etili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.