Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mescoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mescola, mescolo, mestoli, muscoli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mesci, mesi, meco, meoli, meli, moli, esci, soli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mescolai, mescolii, mescolio. |
| Parole con "mescoli" |
| Iniziano con "mescoli": mescolii, mescolio, mescolino, mescoliamo, mescoliate. |
| Finiscono con "mescoli": rimescoli. |
| Contengono "mescoli": rimescolio, rimescolino, rimescoliamo, rimescoliate. |
| »» Vedi parole che contengono mescoli per la lista completa |
| Parole contenute in "mescoli" |
| col, oli, coli, esco, mesco, scoli. Contenute all'inverso: ilo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mesi e col (MEScolI). |
| Inserito nella parola rio dà RImescoliO; in riamo dà RImescoliAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha MESCOLeraI; con ere si ha MESCOLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mescoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: medi/discoli, messe/secoli, messeri/sericoli, mesci/ioli, mescono/noli. |
| Usando "mescoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scolino = meno; mimesco * = mili; * colite = meste; * coliti = mesti; * coliate = mesate; dime * = discoli; * oliano = mescano; * oliere = mescere; * oliera = mescerà; * olierò = mescerò; * lino = mescono; brume * = bruscoli; * olierai = mescerai; * olierei = mescerei; * olieremo = mesceremo; * olierete = mescerete; * iati = mescolati; * iato = mescolato; * olieranno = mesceranno; * olierebbe = mescerebbe; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mescoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: mesce/eccoli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mescoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: nome/scolino, mimesco/limi. |
| Usando "mescoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mimesco = limi; scolino * = nome; limi * = mimesco; * nome = scolino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mescoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: meno/scolino, mesate/coliate, mesca/colica, mesci/colici, mesco/colico, meste/colite, mesti/coliti, mesca/olia, mescano/oliano, mescerà/oliera, mescerai/olierai, mesceranno/olieranno, mescere/oliere, mescerebbe/olierebbe, mescerebbero/olierebbero, mescerei/olierei, mesceremmo/olieremmo, mesceremo/olieremo, mescereste/oliereste, mesceresti/olieresti, mescerete/olierete... |
| Usando "mescoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discoli * = dime; * discoli = medi; bruscoli * = brume; * secoli = messe; * mesca = colica; * mesci = colici; * mesco = colico; * sericoli = messeri; mili * = mimesco; * atei = mescolate; * eroi = mescolerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mescoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mesco+oli, mesco+coli, mesco+scoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mescoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = rimescolai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.