Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con meschini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I crimini meschini compiuti a Berlino non necessitano commenti aggiuntivi.
- Conseguentemente alle grandinate coincidenti con la piena fioritura della piante da frutto, si pensa che i raccolti dei prodotti saranno meschini.
- Il sindaco ha letto articoli sulle nostre attività indegni e meschini.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E una tal porcheria era però un dono e uno studio della carità; eran covili apprestati a qualcheduno di que' meschini, per posarci il capo la notte. Ogni tanto, ci si vedeva, anche di giorno, giacere o sdraiarsi taluno a cui la stanchezza o il digiuno aveva levate le forze e tronche le gambe: qualche volta quel tristo letto portava un cadavere: qualche volta si vedeva uno cader come un cencio all'improvviso, e rimaner cadavere sul selciato.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E una domenica l'anno a mangiare in campagna, sempre al solito posto [Fiumiciattolo stracco con poc'acqua, sassi, canneti, prati bruciati, pesci fritti]. Eppure questa meschinissima vita di meschini borghesi non mi faceva soffrire che per la mancanza di denari vivi e sonanti, di denari miei, da poter spendere da me, come piaceva a me.
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Ma la generosità della gioventù e la franchezza d'un'anima ben educata facevano don Alessandro inchinato alla parte del paziente; al che aggiungendosi il pregare della sposa e il sinistro concetto in che era tenuto il feudatario, non esitò a chiarirsi campione di que' meschini. Colla maggior creanza di modi, venuto adunque allato a don Alfonso, — È lecito sapere qual sia la colpa di quegli sciagurati?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meschini |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meschina, meschine, meschino, moschini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: peschina, peschine, peschino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mesci, mesi, meni, mini, esci, echini, echi, scii. |
| Parole con "meschini" |
| Iniziano con "meschini": meschinità. |
| Parole contenute in "meschini" |
| chi, chini, eschi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meschini" si può ottenere dalle seguenti coppie: memo/moschini, meta/taschini, mese/echini. |
| Usando "meschini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimeschi * = mini; * chiniate = mesate; * iella = meschinella; * ielle = meschinelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meschini" si può ottenere dalle seguenti coppie: mescerò/orecchini, mesco/occhini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meschini" si può ottenere dalle seguenti coppie: mesate/chiniate. |
| Usando "meschini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moschini = memo; * taschini = meta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "meschini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = meschineria; * ere = meschinerie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.