Informazioni di base |
| La parola merciaiuccio è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con merciaiuccio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per merciaiuccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: merciaiuccia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: merciaiucci. Altri scarti con resto non consecutivo: merciaio, meri, mera, mero, meco, miao, micio, mici, muco, eccì, ecco, riai, riccio, ricci, ricco, rauco, ciac, ciao, ciuccio, ciucci, ciuco, ciccio, cicci, cicco, caicco, caio, caccio, cacci, cacio, caci, caco, cucco, cucio, cuci. |
| Parole contenute in "merciaiuccio" |
| ciò, merci, merciai, merciaiucci. Contenute all'inverso: cui, rem. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "merciaiuccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: merciaiucci+ciò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La vende il merciaio, Una piattaforma di legno per le merci imballate, Si vendono in merceria, Guidavano i mercenari, Una quantità di merce in deposito. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Mercante, Mercatante, Negoziante, Negoziatore, Commerciante, Mercatore, Merciaio, Merciaiuolo, Merciaino, Merciaiuccio - Il mercante compra all'ingrosso e vende al minuto; ha bottega per lo più; il negoziante compra, rivende in paese o fuori secondo le convenienze, opera su quantità di maggiore rilievo: il negoziante è speculatore. Commerciante, generico, chiunque traffica, negozia, mercanteggia, specula nel commercio. Negoziatore, chi è incaricato di una negoziazione importante, diplomatica, matrimoniale o simili. Merciaio è piccolo mercante che vende in piccola bottega merci di piccolo volume e di poco valore, come aghi, refe, bottoni da camicia, nastri, fettuccie ecc. Merciaiuolo, chi porta in una scatola o fagotto di queste merci in giro, sia in città che per le ville, a venderle. Merciaino, diminutivo vezzeggiativo; merciaiuccio, diminutivo peggiorativo: il primo, della persona soltanto, il secondo, e della persona e della bottega, gretta e sfornita di roba. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: merciaine, merciaini, merciaino, merciaio, merciaiucce, merciaiucci, merciaiuccia « merciaiuccio » mercifica, mercificai, mercificammo, mercificando, mercificano, mercificante, mercificanti |
| Parole di dodici lettere: merceologici, merceologico, merciaiuccia « merciaiuccio » mercificammo, mercificando, mercificante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): plebeuccio, caffeuccio, reuccio, filosofuccio, impieguccio, alberguccio, borguccio « merciaiuccio (oiccuiaicrem) » proverbiuccio, ciuccio, stipendiuccio, vecchiuccio, occhiuccio, fogliuccio, imbrogliuccio |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |