Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola menisco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: me-nì-sco. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con menisco per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per menisco |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lenisco, munisco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lenisca, lenisce, lenisci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meno, mesco, meco, esco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mentisco. |
| Parole contenute in "menisco" |
| meni. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "menisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: mele/lenisco. |
| Usando "menisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cumeni * = cusco; dimeni * = disco; rumeni * = rusco; brume * = brunisco; forme * = fornisco; * ohi = menischi; riforme * = rifornisco. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "menisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = menischi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "menisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimeni/scodi. |
| Usando "menisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimeni = scodi; scodi * = dimeni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "menisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brunisco * = brume; fornisco * = forme; cusco * = cumeni; rusco * = rumeni; rifornisco * = riforme. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "menisco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tan = mentiscano; * ton = mentiscono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Più si sale e meno ce n'è, Un malanno che menoma i cantanti, Menomare il fisico, Ricostituente per le meningi, La meninge più interna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Menisco - S. m. (Fis.) [Gov.] Vetro, o Lente concava da una parte, e convessa dall'altra, che anche dicesi Lunula. Chiamasi pure Menisco l'estremità convessa o concava d'una colonna liquida in un tubo capillare. [Cont.] Manzini, Diop. prat. 164. Una lente sola colma da una banda, e cava dall'altra, la quale cavità convien essere di sfera molto maggiore della convessità: il Keplero chiama così fatta lente menisco. E 86. Dal Keplero viene chiamato menisco in lingua greca. Lana, Canoc. 206. Quando è maggiore il diametro della concavità, e quello della convessità minore,.., tal vetro si chiama menisco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: meningoencefaliti, menino, menippea, menippee, menippei, menippeo, menischi « menisco » menispermacea, menispermacee, meno, menò, menoma, menomai, menomale |
| Parole di sette lettere: meniate, meninge, meningi « menisco » menomai, menorah, mensile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gremisco, schermisco, ghermisco, accanisco, ringiovanisco, svanisco, lenisco « menisco (ocsinem) » incancrenisco, insignisco, grugnisco, finisco, definisco, rifinisco, sfinisco |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |