Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meneresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ceneresti, menereste, mineresti, peneresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenereste, penereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: menerei, menti, meni, mere, meri, mesti, mesi, enti, ersi, erti, neri, neet, nesti, resi, reti. |
| Parole con "meneresti" |
| Finiscono con "meneresti": dimeneresti, malmeneresti. |
| Parole contenute in "meneresti" |
| ere, est, mene, nere, resti. Contenute all'inverso: rene, sere, serene. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mesti e nere (MEnereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: menomi/nomineresti, mesta/staneresti, mesto/stoneresti, metallo/talloneresti, meneremo/mosti, menerete/testi. |
| Usando "meneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armene * = arresti; * stimo = meneremo; orme * = orneresti; frame * = franeresti; freme * = freneresti; stame * = staneresti; torme * = torneresti; allume * = alluneresti; informe * = inforneresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mero/orneresti, menerà/arresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amene/restia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: meneremo/stimo. |
| Usando "meneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orneresti * = orme; franeresti * = frame; * staneresti = mesta; * stoneresti = mesto; staneresti * = stame; torneresti * = torme; alluneresti * = allume; arresti * = armene; * nomineresti = menomi; inforneresti * = informe; * talloneresti = metallo; * mosti = meneremo; menomi * = nomineresti. |
| Sciarade e composizione |
| "meneresti" è formata da: mene+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "meneresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mere/nesti. |
| Intrecciando le lettere di "meneresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ed * = emenderesti; fot * = fomenteresti; argot * = argomenteresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.