Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mendicano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mendicato, mendicavo, vendicano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: medicano. Altri scarti con resto non consecutivo: mendico, menino, meni, menano, mena, meno, medica, medico, mediano, media, medino, medio, medi, meco, mica, miao, mino, mano, nano, dico, diano, dino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mendicando. |
| Parole contenute in "mendicano" |
| ano, can, dica, dicano, mendica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mendicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mendichi/chicano, mendicato/tono, mendicava/vano, mendicavi/vino. |
| Usando "mendicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ramen * = radicano; * note = mendicate; * noto = mendicato; * nova = mendicava; * odo = mendicando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "mendicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = mendicate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mendicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: emendi/canoe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mendicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mendica/anoa, mendicai/noi, mendicate/note, mendicato/noto, mendicava/nova. |
| Usando "mendicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radicano * = ramen; * tono = mendicato; * vino = mendicavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mendicano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mendica+ano, mendica+dicano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.