Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mellito |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meli, melo, mito, elio. |
| Parole contenute in "mellito" |
| ito. Contenute all'inverso: tille. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mellito" si può ottenere dalle seguenti coppie: meta/tallito, mela/alito, melassa/assalito, melliferi/ferito, melliflui/fluito. |
| Usando "mellito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pomelli * = poto; caramelli * = carato; fame * = fallito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "mellito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottica = mellitica; * ottici = mellitici; * ottico = mellitico; * ottiche = mellitiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mellito" si può ottenere dalle seguenti coppie: pomelli/topo. |
| Usando "mellito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pomelli = topo; topo * = pomelli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mellito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fallito * = fame; * tallito = meta; * assalito = melassa; poto * = pomelli; carato * = caramelli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mellito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tazza = metallizzato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.