| La zia Pina equilibrò la bilancia per preparare la sua torta preferita: crostata di mele al rum. |
| Stai attento a non farti pizzicare di nuovo a rubare le mele! |
| Ieri ho comprato dei kiwi per fare una bella macedonia con mele annurca. |
| Mi piacciono le mele, le mangio sempre con la buccia. |
| Le produzioni nostrane di mele annurche sono molto apprezzate nel resto d'Italia. |
| Se puntellassi quell'albero di mele non si spezzerebbero i rami col peso dei suoi frutti. |
| Mentre deglutivamo il frullato di mele e pere, mia sorella ed io ci accorgemmo che era alquanto aspro. |
| Il bimbo aveva le guance paffute e rosse come due mele mature. |
| Ogni volta che le mele marcivano sull'albero mi pentivo di non averle raccolte prima. |
| Il sapore asprigno delle mele acerbe può anche piacere ma preferisco mangiarle a completa maturazione. |
| Poche gocce di limone conserveranno il colore delle mele ma non le aciduleranno. |
| Al peso della cassetta di mele va tolta la tara, la compro al netto! |
| Tutte le mele che avevo dimenticato in cantina marcirono. |
| Dicono che l'uso costante di almeno due mele appiole cotte faccia passare il raffreddore. |
| Ho detto a mio marito che, appena torno dal lavoro, dobbiamo raccogliere le mele che pendono fuori dal cancello della villa. |
| Nella fruttiera a casa di Federico c'erano solo mele. |
| Mi sono fatta ingannare dalla bella apparenza di queste mele; in realtà non sanno di nulla. Belle, ma insapori. |
| Al mercato scegliamo sempre le mele e le pere più grosse. |
| Le mele zuccherine sono adatte per cuocerle nel forno. |
| Indiziavo il tuo amico perché lo avevo visto mentre rubava le mele. |