Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medievalismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medievalismo, medievalisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mediali, mediai, media, melismi, meli, mesi, mieli, miei, miasmi, miami, mili, misi, mimi, mali, mais, mami, edili, edemi, edam, evasi, elisi, elmi, diva, divisi, divi, dialisi, diali, devi, deismi, dami, valsi, vasi, visi, alimi, lisi, limi. |
| Parole contenute in "medievalismi" |
| ali, eva, medi, vali, medie, medievali. Contenute all'inverso: ave, ila, idem, lave. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medievalismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: medievaliste/temi. |
| Usando "medievalismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = medievalista; * mite = medievaliste; * smisti = medievalisti; * mitica = medievalistica; * mitici = medievalistici; * mitico = medievalistico; * mitiche = medievalistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medievalismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: medievaliste/mite, medievalisti/miti, medievalistica/mitica, medievalistiche/mitiche, medievalistici/mitici, medievalistico/mitico. |
| Usando "medievalismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = medievaliste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.