Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mediatiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le false notizie mediatiche hanno ormai minor rilievo di quelle diffuse tramite internet.
Non ancora verificati:- Ultimamente sono state generate delle aziende mediatiche dai figli delle mie amiche.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Pensa a marx: la cultura come sovra-struttura, come decorazione fuorviante dei rapporti di produzione… ma questo era prima dell'avvento delle democrazie mediatiche, era prima che il potere riuscisse a raggiungere direttamente le menti degli uomini, una per una. Questa gente in fila, questi tedeschi, i russi laggiù, gli svedesi partiti un'ora fa, quei peninsulari schiamazzanti, insomma tutti, noi tutti, siamo tutta cultura… «in questo senso la nostra è un'era iper-barocca» dice Franco, «come nel barocco l'ornamento si fa struttura, così oggi la cultura, da sovra-struttura che era, assume un ruolo centrale, riuscendo a determinare il consenso a dispetto della realtà. Non guadagni un cazzo? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediatiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medianiche, mediateche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mediate, mediai, mediti, mediche, medie, meati, mete, mitiche, miti, mite, miche, match, mate, maie, mach, editi, edite, etiche, diate, diti, dite, dice, dati, date, dache, dace. |
| Parole con "mediatiche" |
| Finiscono con "mediatiche": massmediatiche. |
| Parole contenute in "mediatiche" |
| che, dia, tic, iati, medi, media, mediati. Contenute all'inverso: tai, cita, idem, citai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediali/litiche, mediana/natiche, mediate/tetiche, mediatica/cache, mediatici/ciche, mediatico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediana/antiche, mediano/ontiche, mediata/attiche, mediati/ittiche, mediato/ottiche, mediatore/eroiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediatici/hei. |
| Usando "mediatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litiche = mediali; mediate * = tetiche. |
| Sciarade e composizione |
| "mediatiche" è formata da: mediati+che. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.