Informazioni di base |
| La parola mazziniana è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Allora cominciai con mazziniana intempestività la mia Campagna per il forzato risveglio. Squilli fievoli [articoli, opuscoli, lettere] in un mondo rumoroso e distratto. Volevo che il mio paese facesse qualcosa di suo, rappresentasse una parte sua tra gli altri popoli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mazziniana |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mazziniane, mazziniani, mazziniano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mazza, maia, mania, manina, mani, manna, minia, mini, mina, azza, anna, zana, nana. |
| Parole contenute in "mazziniana" |
| ana, inia, mazzi, zinia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È compito del mazziere a poker, Si offrono a mazzi, È la prima carta di un mazzo nuovo, Fiorellini profumati che si regalano a mazzolini, Mazzetto di legna minuta per accendere il fuoco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mazzetto, mazzettone, mazzettoni, mazzi, mazziera, mazziere, mazzieri « mazziniana » mazziniane, mazziniani, mazziniano, mazzo, mazzolini, mazzolino, mazzuoli |
| Parole di dieci lettere: mazzettino, mazzettone, mazzettoni « mazziniana » mazziniane, mazziniani, mazziniano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rossiniana, eltsiniana, costantiniana, aventiniana, agostiniana, giustiniana, darwiniana « mazziniana (anainizzam) » comboniana, baconiana, draconiana, bocconiana, berlusconiana, caledoniana, goldoniana |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAZ, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |