Forma verbale |
| Mascherino è una forma del verbo mascherare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mascherare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola mascherino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mascherino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mascherano, mascherina, mascherine, mascherini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maschero, maschio, maschi, maser, maso, macho, mach, macerino, maceri, macero, macro, macino, marino, mario, mari, marò, mano, merino, meri, mero, meno, mino, aschi, asce, asco, asino, achei, acheo, aceri, acero, acri, acro, acino, aerino, aeri, aero, arino, arno, scherno, schei, scio, serio, seri, seino, seno, sino, chino, cerino, cerio, ceri, cero, ceno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smascherino. |
| Parole con "mascherino" |
| Finiscono con "mascherino": smascherino. |
| Parole contenute in "mascherino" |
| che, eri, mas, mascheri. Contenute all'inverso: ire. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mascherino" si può ottenere dalle seguenti coppie: maschere/errino, mascheretta/atterrino, mascheriate/etano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mascherino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: maser/chino, mai/scherno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il periodo delle mascherine, Indossa guanti e mascherina per il bene altrui, Relativi ai maschi, Maschietti con aspetto e modi di un adulto, Una guarnizione di rinforzo per giacche maschili. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Mascherino - S. m. Dim. di MASCHERA. Nel senso del § 1 di Mascherina. Benv. Cell. Vit. 1. 79. (M.) Finii il detto giojello in forma di giglio, e adorno di mascherini, puttini e animali. Bast. Ross. Descr. Appar. Comed. 23. (Gh.) Avea le maniche bianche, e tutto il busto ornato di mascherini e di borchie d'oro. E ib. 23. tergo, lin. 3. dal fine. Ricciaje biondissime piene di bisantini, di tremolanti d'oro, e di perle e di mascherini e di fiori.
2. T. Dim. fam. di Maschera senza vezzo. Uomo finto. [L.B.] Bravo mascherino. – Ti conosco mascherino. 3. [L.B.] Que' cani, segnatam. piccoli, che hanno il colore del muso diverso da quello del corpo, gli si mette nome Mascherino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mascheri, mascheriamo, mascheriamoci, mascheriate, mascherina, mascherine, mascherini « mascherino » maschero, mascherò, mascherona, mascherone, mascheroni, maschetta, maschette |
| Parole di dieci lettere: mascherina, mascherine, mascherini « mascherino » mascherona, mascherone, mascheroni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): refrigerino, algerino, gingerino, naccherino, inzaccherino, zuccherino, moncherino « mascherino (onirehcsam) » smascherino, bigherino, gangherino, imbandierino, sbandierino, chiacchierino, bicchierino |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |