Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con martellando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Gli agenti della scientifica stavano martellando delicatamente il muro alla ricerca di ripostigli nascosti.
Non ancora verificati:- Mi stavano continuamente martellando per una pratica che dovevo terminare.
- È tutto il giorno che quello stupido motivetto mi sta martellando nella testa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Cavalie',» disse, martellando le sillabe «tu vuoi da' la libertà a me? Tu si' cchiù libero de me? Cavalie', mo, te 'mparo 'na cosa: Napoli sai de chi è? Primma de san Gennaro, poi de lo rre, e poi è d'a mia.»
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): S'avvicinò allo Sparviero sul cui ponte il capitano, Fedoro e gli altri due lavoravano martellando lunghe lamine di acciaio, alla luce del fornello. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per martellando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: martellano. Altri scarti con resto non consecutivo: martello, marta, marea, mare, marano, mara, marò, mate, mallo, mala, malo, mando, mano, mela, melo, meno, arto, arella, area, areno, arando, arano, arno, ardo, atea, ateo, aedo, alla, allo, alano, alno, aldo, rendo, rand, rado, tela, telo, tendo. |
| Parole con "martellando" |
| Iniziano con "martellando": martellandole. |
| Parole contenute in "martellando" |
| andò, arte, ella, marte, martella. Contenute all'inverso: dna, ram, tra, alle, tram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "martellando" si può ottenere dalle seguenti coppie: martellare/rendo, martellaste/stendo, martellate/tendo, martellato/tondo, martellatura/turando, martellano/odo. |
| Usando "martellando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = martellante; * doti = martellanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "martellando" si può ottenere dalle seguenti coppie: martellante/dote, martellanti/doti. |
| Usando "martellando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = martellare; * tendo = martellate; * tondo = martellato; * stendo = martellaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "martellando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: martella+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.