Forma verbale |
| Marineresti è una forma del verbo marinare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di marinare. |
Informazioni di base |
| La parola marineresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marineresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marineresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macineresti, marinereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marinerei, marini, mariti, marne, maree, mare, marre, maie, mais, manti, mani, mineresti, minerei, mine, mini, mieti, miei, mire, mirti, miri, misti, misi, miti, mere, meri, mesti, mesi, arieti, arie, arnesi, areresti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, aneti, ansi, aerei, aeri, asti, rieti, risi, riti, resi, reti, inerti, ieri, irti, neri, neet, nesti, ersi, erti. |
| Parole contenute in "marineresti" |
| ari, ere, est, mari, nere, resti, marine. Contenute all'inverso: ira, ram, reni, sere, sereni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: march/chineresti, marisa/saneresti, marineremo/mosti, marinerete/testi. |
| Usando "marineresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = marineremo; sfama * = sfarineresti; infama * = infarineresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mariella/alleneresti, marinella/alleeresti, marinerà/arresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarine/restia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: marineremo/stimo. |
| Usando "marineresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chineresti = march; * saneresti = marisa; * mosti = marineremo. |
| Sciarade e composizione |
| "marineresti" è formata da: marine+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marineresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mine/arresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Marini della tivù, Il Fabrizio de La canzone di Marinella, Zona a limitata altitudine sul livello marino, Mario __, esponente dell'arte povera, Si mangiano marinate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marineranno, marinerebbe, marinerebbero, marinerei, marineremmo, marineremo, marinereste « marineresti » marinerete, marineria, marinerie, marinerò, marini, mariniamo, mariniate |
| Parole di undici lettere: marinerebbe, marineremmo, marinereste « marineresti » marinistica, marinistici, marinistico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rumineresti, rapineresti, tampineresti, propineresti, scarpineresti, infarineresti, sfarineresti « marineresti (itsereniram) » sbrineresti, incrineresti, peregrineresti, orineresti, sciorineresti, indottrineresti, urineresti |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |