Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marinante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macinante, marinaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marinate. Altri scarti con resto non consecutivo: marine, mariane, maria, marna, marne, mara, marte, mare, maia, maie, manate, mante, mate, minante, minate, mina, mine, mite, ariane, ariate, aria, arie, arante, arate, arte, aiate, rinate, rane, rate, inane, nane, nate. |
| Parole contenute in "marinante" |
| ari, ante, mari, marina. Contenute all'inverso: ani, ira, ram, etna, nani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marinante" si può ottenere dalle seguenti coppie: march/chinante, marisa/sanante, marito/tonante, marinasti/stinte, marinata/tante, marinati/tinte, marinato/tonte, marinatura/turante, marinavi/vinte, marinando/dote. |
| Usando "marinante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somari * = sonante; sfama * = sfarinante; infama * = infarinante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marinante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mariella/allenante, marinella/alleante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "marinante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinante = march; * sanante = marisa; * tonante = marito; sonante * = somari; * tinte = marinati; * tonte = marinato; * vinte = marinavi; * dote = marinando; * stinte = marinasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marinante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marina+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.