Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola margarita è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: mar-ga-rì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con margarita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): L'ambiente intorno a loro era parte di un'ampia grotta naturale nella scogliera. Un tempo aveva ospitato un minuscolo ed esclusivo cocktail bar, quelli da prenotare con una settimana di anticipo e in cui spendere l'equivalente di una cena per sorseggiare margarita in un ventre di rocce e oceano. Quando era apparso il wormhole a Île des Fraises e la costa nord era stata trasformata nel KEIRI, il locale era stato ristrutturato per ospitare il piano di contenimento. Cenere di Grazia Deledda (1929): — Non è vero. È del padrone. Osservalo; è tal e quale a Margarita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per margarita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: margarica, margarina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mara, marra, maria, mari, marta, magari, maga, magri, magra, magia, magi, maia, argata, arai, arata, arri, arra, aria, agata, agri, agra, agita, rarità, rari, rara, raia, rata, gara, gaia, gita. |
| Parole contenute in "margarita" |
| ari, rita. Contenute all'inverso: ira, ram, tir, agra, tira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "margarita" si può ottenere dalle seguenti coppie: margariche/cheta, margarici/cita, margarina/nata. |
| Usando "margarita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taci = margarici; * taco = margarico; * tana = margarina; * tane = margarine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "margarita" si può ottenere dalle seguenti coppie: margarina/anta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "margarita" si può ottenere dalle seguenti coppie: margarici/taci, margarico/taco, margarina/tana, margarine/tane. |
| Usando "margarita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nata = margarina; * cheta = margariche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "margarita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magri/rata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una Margherita attrice, Un'alternativa alla margarina da preparare in casa, Un rinforzo marginale, Lo è l'aria se c'è... maretta, Il maresciallo presidente della Repubblica di Vichy. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: margariche, margarici, margarico, margarina, margarinatura, margarinature, margarine « margarita » margherita, margherite, margheritina, margheritine, margheritona, margheritone, margherotta |
| Parole di nove lettere: margarico, margarina, margarine « margarita » marginale, marginali, margravio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): linearità, bilinearità, unilinearità, matrilinearità, patrilinearità, volgarità, involgarita « margarita (atiragram) » chiarita, schiarita, familiarità, peculiarità, ilarità, similarità, basilarità |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |