(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mia sorella ed io marciassimo tutto il giorno, di sera ci farebbero male le gambe. |
| Se marciassi in montagna o in campagna, proverei uno slancio maggiore, per la gioia di essere parte della natura. |
| * Se gli alunni marciassero nel cortile della scuola metterei una musica militare. |
| Mentre aspettavamo che la sfilata carnevalesca marciasse per le vie della città, venimmo inondati da coriandoli e stelle filanti. |
| * Quando marciasti con il tuo battaglione eri l'unico a sbagliare il passo. |
| * Dopo aver marciato per molte ore avevo un gran mal di piedi. |
| Dopo il terzo ammonimento, il direttore di gara squalificò il marciatore. |
| Le due categorie di marciatori erano già pronte ai nastri di partenza. |