(indicativo presente).
| Quei delinquenti furono rispediti nel loro paese col marchio di indesiderati! |
| I bulli bollano con il marchio di deboli i ragazzi diversi. |
| Un noto marchio di vestiti è stato pubblicizzato su diverse reti televisive. |
| Mio padre ha comprato dei prodotti a marchio Boero. |
| Vorrei dirvi che siete degli ottimi creativi e il vostro marchio è stato accettato dal committente! |
| Come hai potuto non accorgerti che quelle borsette erano solo imitazioni del marchio originale? |
| Il Parmigiano Reggiano D.O.P. è contrassegnato dal marchio a fuoco. |
| La strapotenza commerciale di quel marchio taglia le gambe alla concorrenza. |
| Il marchio della A.S. Roma Calcio è rinomato in tutto il mondo. |
| Le tecniche acquisite all'Università di Milano ci serviranno per promozionare il nostro marchio. |
| Il frigo che i miei nonni avevano in cucina, ormai molti anni fa, era di marchio Fiat (strano ma vero). |
| Anche il marchio di quella nota azienda è entrato nel processo di volgarizzazione dei prodotti. |
| Dobbiamo ottenere il marchio D.O.P. se vogliamo che il prodotto non diventi adulterabile. |
| Mio figlio ha inventato un marchio per il suo sito di grafica pubblicitaria. |
| Molte invenzioni non sono registrate con un opportuno marchio. |
| Sugli scaffali del supermercato, vedo un nuovo marchio di latte pastorizzato. |
| Con uno strumento caldo imprime sul prosciutto il marchio della ditta. |
| High è un marchio di abbigliamento donna in vendita online. |