Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchiassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchiassi, marchiasse, marchiasti, sarchiassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sarchiasse. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marciassi. Altri scarti con resto non consecutivo: marchiai, marciai, marcia, marcissi, marcii, marci, marcassi, marcai, marca, maria, mari, mara, mach, macis, maia, mais, massi, miss, misi, arca, aria, arassi, arai, arsi, ahia, riai, risi, rasi, cassi, casi, hassi, issi. |
| Parole con "marchiassi" |
| Iniziano con "marchiassi": marchiassimo. |
| Parole contenute in "marchiassi" |
| chi, assi, archi, march, marchi, chiassi, marchia. Contenute all'inverso: cra, ram, sai, issa, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da massi e archi (MarchiASSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiai/issi, marchiamo/mossi, marchiane/nessi, marchiare/ressi, marchiaste/stessi, marchiata/tassi, marchiate/tessi, marchiato/tossi, marchiatura/turassi, marchiavi/vissi, marchiaste/tesi, marchiasti/tisi. |
| Usando "marchiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = marchiaste; * siti = marchiasti; toma * = torchiassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marchiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcerò/orecchiassi. |
| Usando "marchiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = marchino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marchiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimarchi/assiri. |
| Usando "marchiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimarchi = assiri; assiri * = rimarchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marchiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiaste/site, marchiasti/siti. |
| Usando "marchiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossi = marchiamo; * nessi = marchiane; * ressi = marchiare; * tessi = marchiate; * tossi = marchiato; * vissi = marchiavi; * stessi = marchiaste; * tisi = marchiasti; * eroi = marchiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "marchiassi" è formata da: marchi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marchiassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: march+chiassi, marchi+chiassi, marchia+assi, marchia+chiassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marchiassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marcissi/ha, marci/hassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.