Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cantiche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: antiche, maniche, mantice. Altri scarti con resto non consecutivo: mante, manie, mani, manche, mance, match, mate, maie, mach, miche, ante, anice, anche, ance. |
| Parole con "mantiche" |
| Finiscono con "mantiche": romantiche, semantiche, asemantiche, geomantiche, chiromantiche, negromantiche, neoromantiche, preromantiche, rabdomantiche, scaramantiche, autosemantiche, polisemantiche, protoromantiche. |
| Contengono "mantiche": romanticheria, romanticherie. |
| »» Vedi parole che contengono mantiche per la lista completa |
| Parole contenute in "mantiche" |
| che, tic, manti, antiche. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mancine/cinetiche, manco/cotiche, mandiate/diatetiche, mango/gotiche, maniera/ieratiche, manlevi/levitiche, manna/natiche, mano/otiche, mante/tetiche, manzo/zotiche, manteco/ecoiche, mantica/cache, mantice/ceche, mantici/ciche. |
| Usando "mantiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimanti * = ciche; mimanti * = miche; formanti * = forche; liman * = litiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/antiche, manta/attiche, manti/ittiche, manto/ottiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mantiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantici/hei. |
| Usando "mantiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mantice * = ceche; litiche * = liman; * cotiche = manco; * gotiche = mango; * natiche = manna; * zotiche = manzo; * cinetiche = mancine; * ieratiche = maniera; * levitiche = manlevi; * ecoiche = manteco; forche * = formanti; * diatetiche = mandiate. |
| Sciarade e composizione |
| "mantiche" è formata da: manti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mantiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manti+antiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.