Forma verbale |
| Manovravano è una forma del verbo manovrare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di manovrare. |
Informazioni di base |
| La parola manovravano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Dieci manovravano i remi, procurando di non far rumore, tenendo gli occhi fissi dinanzi a loro come se temessero di vedersi piombare addosso un grave pericolo. I loro volti tradivano una viva ansietà ed una vaga paura: trasalivano ad ogni fragore delle onde rompentisi sui banchi di sabbia e contro la spiaggia, ed aggrottavano la fronte ogni qualvolta che sull'oceano appariva qualche bagliore. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Demetrio si distraeva volentieri dietro le evoluzioni dei cavalli, che manovravano davanti il castello, e stava a sentire le leggende dei saltimbanchi, delle sonnambule che vendono la fortuna che non hanno, degli spacciatori di mastici e di quanti concorrono e cooperano alla grande fabbrica del buon appetito. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Il vecchio baleniere e José manovravano con rara abilità, essendo stato anche quest'ultimo marinaio, prima di diventare sorvegliante delle huaneras. Il primo teneva la barra del timone; il secondo s'occupava della velatura dei flocchi, pronto a ridurla quando dalle gole della Terra della Desolazione minacciavano di irrompere qualcuna di quelle terribili raffiche che tutti i naviganti di quelle regioni temono peggio di un vero uragano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manovravano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: manovravamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manovravo, manovrano, manovro, marano, mara, marò, mora, moro, mono, anoa, anno, avrà, avrò, aravano, arava, aravo, arano, arno, nova, nono, nano, orno. |
| Parole contenute in "manovravano" |
| ano, ava, van, mano, vano, manovra, manovrava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manovravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: manovrai/ivano, manovrasti/stivano, manovravi/vivano, manovravamo/mono. |
| Usando "manovravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capimanovra * = capivano; * note = manovravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manovravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: manovre/erravano. |
| Usando "manovravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = manovravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manovravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: manovrava/anoa, manovravate/note. |
| Usando "manovravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = manovrasti; capivano * = capimanovra; * mono = manovravamo. |
| Sciarade e composizione |
| "manovravano" è formata da: manovra+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manovravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manovrava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fa manovre in mare, Un manovratore nel cantiere edile, Viene manovrato dal quartier generale, È manovrata dal puparo, Nel tandem uno solo serve per manovrare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manovrato, manovratore, manovratori, manovratrice, manovratrici, manovrava, manovravamo « manovravano » manovravate, manovravi, manovravo, manovre, manovrerà, manovrerai, manovreranno |
| Parole di undici lettere: manovratore, manovratori, manovravamo « manovravano » manovravate, manovreremo, manovrerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): congetturavano, pitturavano, scritturavano, otturavano, strutturavano, ristrutturavano, suturavano « manovravano (onavarvonam) » basavano, accasavano, rincasavano, gasavano, rasavano, parafrasavano, intasavano |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |