Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manovie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manovia, manovre. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manie, mani, maie, nove, noie. |
| Parole contenute in "manovie" |
| ano, vie, mano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manovie" si può ottenere dalle seguenti coppie: manovra/raie. |
| Usando "manovie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esumano * = esuvie; * viene = manone; * vieni = manoni; premano * = previe; * ieri = manovri; sima * = sinovie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manovie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mais/sinovie, manovra/arie, manovrarono/onorarie, manovrato/otarie, manovrava/avarie. |
| Usando "manovie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = manovra; siam * = sinovie. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "manovie" si può ottenere dalle seguenti coppie: teramano/vieterà. |
| Usando "manovie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teramano = vieterà; vieterà * = teramano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manovie" si può ottenere dalle seguenti coppie: manone/viene, manoni/vieni, manovri/ieri. |
| Usando "manovie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sinovie * = sima; esuvie * = esumano; * raie = manovra; previe * = premano. |
| Sciarade e composizione |
| "manovie" è formata da: mano+vie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "manovie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mani/ove, mai/nove. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.