Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manomettenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manomettente, manomettesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manometti, manoni, manette, mante, manti, mani, mami, matte, matti, mate, momenti, motti, moti, monti, metti, mete, menti, meni, aneti, ante, anni, aoni, amenti, ameni, amen, attenti, atte, atti, atei, nomee, nomi, notte, notti, note, noti, noni, nette, netti, neet, ometti, omenti, etti. |
| Parole contenute in "manomettenti" |
| ano, enti, mano, nome, mette, tenti, omette, manomette, omettenti. Contenute all'inverso: emo, temo, nette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manomettenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manometri/ritenti, manometteste/stenti, manomettesti/stinti, manomettete/tenti, manometteva/vanti, manomettevi/vinti, manomettendo/doti. |
| Usando "manomettenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimano * = rimettenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manomettenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: emano/emettenti, rimano/rimettenti. |
| Usando "manomettenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimettenti * = rimano; * ritenti = manometri; * vanti = manometteva; * vinti = manomettevi; * doti = manomettendo; * stinti = manomettesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manomettenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mano+omettenti, manomette+enti, manomette+tenti, manomette+omettenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.