Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola manifestazioni è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ma-ni-fe-sta-zió-ni. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con manifestazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Anche la piccola Anna, oramai dodicenne, volle baciarmi. Alberta, ch'era in procinto di abbandonare il teatro nazionale per fidanzarsi, e che di solito era un po' sostenuta con me, quel giorno mi porse calorosamente la mano. Tutte mi volevano bene perché mia moglie era fiorente, e facevano così delle manifestazioni di antipatia per Guido, la cui moglie era malata. Anima sola di Neera (1895): La vista della passione mi ha sempre commossa, come l'aspetto della folgore, delle innondazioni, dei vulcani, di tutti i grandi spettacoli della natura. Non è anche questo un grande spettacolo delle forze occulte, di ciò che è dentro di noi? Tutte le volte che vidi un uomo a' miei piedi ammirai Dio nella più profonda delle sue manifestazioni. Così grande è l'uomo nella passione! Balenano allora veramente in lui le maestà dei turbini e delle tempeste. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Ah, ma non perché gli esperimenti si facciano al bujo, badiamo! I fenomeni, le manifestazioni sono reali, non c'è che dire: innegabili. Noi non possiamo mica diffidare di noi stessi... — E perché no? Anzi! — Come? Non capisco! — C'inganniamo così facilmente! Massime quando ci piaccia di credere in qualche cosa... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manifestazioni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: manifestazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manifestai, manifestini, manifesti, manifesto, manie, mania, mansioni, manta, manti, manto, manzi, manzo, manoni, mano, maie, maison, mais, maia, maestà, mastio, mastini, maso, mieta, mieti, mieto, miei, mista, misti, misto, misi, miti, mito, miao, mini, mesta, mesti, mesto, mesi, mesoni, metazoi, metani, meta, meni, anita, anioni, aneti, aneto, ansai, ansa, ansi, anso, anta, anzio, anzi, anni, aioni, afta, afoni, asta, astio, asti, asini, atoni, azoni, aoni, nesti, nesto, neon, nazioni, nazi, nani, noni, festini, festoni, fesa, feta, feti, feto, fazioni, fani. |
| Parole contenute in "manifestazioni" |
| ani, est, ife, sta, zio, ioni, mani, festa, zioni, azioni, stazioni, manifesta. Contenute all'inverso: fin, noi, fina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manifestazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifestavi/aviazioni, manifestano/nozioni. |
| Usando "manifestazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = manifestate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manifestazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifestai/iattazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manifestazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifestate/azioniate. |
| Usando "manifestazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = manifestano; * aviazioni = manifestavi. |
| Sciarade e composizione |
| "manifestazioni" è formata da: manifesta+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manifestazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manifesta+azioni, manifesta+stazioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "manifestazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manifesti/azoni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manifestava, manifestavamo, manifestavano, manifestavate, manifestavi, manifestavo, manifestazione « manifestazioni » manifeste, manifesterà, manifesterai, manifesteranno, manifesterebbe, manifesterebbero, manifesterei |
| Parole di quattordici lettere: manifestassero, manifestassimo, manifestazione « manifestazioni » manifesteranno, manifesterebbe, manifesteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopportazioni, asportazioni, esportazioni, esortazioni, decurtazioni, stazioni, devastazioni « manifestazioni (inoizatsefinam) » infestazioni, disinfestazioni, gestazioni, forestazioni, prestazioni, controprestazioni, intestazioni |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |