Informazioni di base |
| La parola manicotti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ma-ni-còt-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con manicotti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Le cifre salivano. Intorno al banco si accalcavano li amatori. La gente elegante si dava ai bei parlari, fra le Natività e le Annunciazioni giottesche. Le signore, fra quell'odore di muffa e di anticaglie, portavano il profumo delle loro pellicce e segnatamente quello delle violette, poiché tutti i manicotti contenevano un mazzolino secondo la moda leggiadra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manicotti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: manicotto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manici, manco, mano, manti, matti, mici, miti, motti, moti, anici, atti, notti, noti, itti, coti. |
| Parole contenute in "manicotti" |
| ani, mani, cotti, manico. Contenute all'inverso: cin, toc, cina, itto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manicotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manide/decotti, manicone/netti. |
| Usando "manicotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romanico * = rotti; demani * = decotti; rimani * = ricotti; sciamanico * = sciatti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "manicotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decotti * = demani; * decotti = manide; * netti = manicone; sciatti * = sciamanico. |
| Sciarade e composizione |
| "manicotti" è formata da: mani+cotti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manicotti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manico+cotti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "manicotti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manco/itti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il solvente della manicure, Era sede di un manicomio criminale, Uno che ha le sue manie, Pentoloni di rame dal manico arcuato, I manici delle anfore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manicomi, manicomiale, manicomiali, manicomio, manicona, manicone, maniconi « manicotti » manicotto, manicuccia, manicure, manide, manidi, manie, maniera |
| Parole di nove lettere: manichini, manichino, manicomio « manicotti » manicotto, manierata, manierate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stracotti, marzacotti, zuccotti, decotti, precotti, biascicotti, semicotti « manicotti (ittocinam) » boicotti, ricotti, selvaticotti, bazzicotti, pizzicotti, pancotti, agrocotti |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |