Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangioni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mangiona, mangione, mansioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mango, mani, manoni, mano, magio, magi, magoni, mago, magni, mini, anioni, anni, agio, agii, agoni, aioni, aoni, noni, gioì. |
| Parole contenute in "mangioni" |
| ioni, mangi, mangio. Contenute all'inverso: noi, gnam. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: manca/cagioni, mangi/gigioni, manga/aioni, mangia/aoni, mangiai/aioni, mangiarci/arcioni. |
| Usando "mangioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimangi * = rioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mangioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mango/ionio. |
| Usando "mangioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cagioni = manca; mangi * = gigioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mangioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mangi+ioni, mangio+ioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mangioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magi/noni. |
| Intrecciando le lettere di "mangioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * il = maniglioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.