Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangimi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mangiai, mangime. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mani, magi, mami, mimi, animi, agii. |
| Parole con "mangimi" |
| Iniziano con "mangimi": mangimifici, mangimificio, mangimistica, mangimistici, mangimistico, mangimistiche. |
| Parole contenute in "mangimi" |
| mangi. Contenute all'inverso: gnam. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastri/stringimi, mangia/ami, mangiante/antemi, mangiaste/astemi, mangiato/atomi, mangino/nomi. |
| Usando "mangimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mino = mangino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "mangimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imano = mangiano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mangimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangi/miri. |
| Usando "mangimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miri * = rimangi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mangimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangi/rimi. |
| Usando "mangimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stringimi = mastri; * nomi = mangino; * atomi = mangiato; * antemi = mangiante; * astemi = mangiaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mangimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ila = manigliami. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.