Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manganite |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manganine, manganiti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangi, manate, manie, mani, mante, maga, magni, magne, magie, magi, maie, mate, mite, anni, ante, agate, agite, nani, nane, naie, nate, gaie, gite. |
| Parole contenute in "manganite" |
| ani, manga. Contenute all'inverso: gnam, tina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manganite" si può ottenere dalle seguenti coppie: manganico/cote, manganina/nate. |
| Usando "manganite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimanga * = rinite; * teca = manganica; * teche = manganiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manganite" si può ottenere dalle seguenti coppie: manganina/ante, manganine/ente. |
| Usando "manganite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = manganici; * etna = manganina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manganite" si può ottenere dalle seguenti coppie: manganica/teca, manganiche/teche. |
| Usando "manganite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rinite * = rimanga; * cote = manganico; * nate = manganina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "manganite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mangi/ante, magni/nate. |
| Intrecciando le lettere di "manganite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ella = manganelliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.