Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manganare |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mannare, manna, maga, magna, magne, magre, mare, anna, agre, nana, nane, gare. |
| Parole contenute in "manganare" |
| ana, are, manga. Contenute all'inverso: era, gnam, rana. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manganare" si può ottenere dalle seguenti coppie: manganatore/torere, manganatura/turare. |
| Usando "manganare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = manganatore; * retori = manganatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manganare" si può ottenere dalle seguenti coppie: manganella/alleare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manganare" si può ottenere dalle seguenti coppie: manganatore/retore, manganatori/retori. |
| Usando "manganare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = manganatore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "manganare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manna/gare, magre/nana. |
| Intrecciando le lettere di "manganare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = manganatrice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Manganare - V. a. Gittare o Tirar con mangani. G. V. 6. 11. 1. (C) E per più dispetto e vergogna, vi manganarono dentro asini, e molta bruttería. [Val.] Pucc. Centil. 82. 83. E tutti que' che dentro vi trovaro, Fuor delle mura manganar per certo.
2. Oggi si dice per Dare il lustro alle tele col mangano. (C)
[Cont.] Lo si diceva anche ne' secoli scorsi in Toscana. Spet. nat. XI. 167. Manganare,… è metterla in pieghe quadre,… poscia spiegare tutta la pezza, e inserire un cartone tra l'una piega e l'altra sino all'ultima, che si cuopre d'un asse di forma quadra per porre e tener qualche tempo il fardello sotto il torchio. Zonca, Macch. 55. La materia della robba, che voglion manganare, overo lustrare, o lisciare. Bandi Fior. XIX. 2. 7. Far bollare subito che si riaranno (le soprascritte telerie) dal tessitore, e parimente si debbino far bollare nel modo predetto tutte l'altre sorte di telerie, che si facessino tignere, curare, manganare o cardare.
3. Infrangere. (Fanf.) |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.