Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancavate, mondavate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andavate. Altri scarti con resto non consecutivo: mandate, manate, mante, mate, andate, ante, navate, nave, nate, date. |
| Parole con "mandavate" |
| Finiscono con "mandavate": tramandavate, demandavate, rimandavate, comandavate, raccomandavate, telecomandavate, radiotelecomandavate, ricomandavate, radiocomandavate, domandavate, ridomandavate. |
| »» Vedi parole che contengono mandavate per la lista completa |
| Parole contenute in "mandavate" |
| ava, dava, vate, manda, andava, davate, mandava, andavate. Contenute all'inverso: dna, eta, tav. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mante e dava (MANdavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: magro/grondavate, mamo/mondavate, maria/riandavate, maso/sondavate, mandai/ivate, mandala/lavate, mandale/levate, mandamenti/mentivate, mandasti/stivate, mandavano/note. |
| Usando "mandavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comandava * = cote; domandava * = dote; comanda * = covate; tramanda * = travate; allemanda * = allevate; barman * = bardavate; * temo = mandavamo; soma * = sondavate; groma * = grondavate; riama * = riandavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andavate, mandavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: demandava/tede, rimandava/teri, tramandava/tetra. |
| Usando "mandavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tramandava = tetra; tede * = demandava; teri * = rimandava; tetra * = tramandava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandava/atea, mandavi/atei, mandavo/ateo, mandavamo/temo. |
| Usando "mandavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondavate = mamo; * sondavate = maso; sondavate * = soma; grondavate * = groma; * grondavate = magro; bardavate * = barman; covate * = comanda; * levate = mandale; * stivate = mandasti; allevate * = allemanda; cote * = comandava; dote * = domandava; * note = mandavano; * mentivate = mandamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "mandavate" è formata da: manda+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mandavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+davate, manda+andavate, mandava+vate, mandava+davate, mandava+andavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.