Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandandoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mandandoci, mandandola, mandandolo, mandandovi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andandoli. Altri scarti con resto non consecutivo: mandano, mandai, mando, mandi, manali, mano, mani, mali, moli, andai, anali, annoi, anno, anni, addì, nando, nano, nani, noli, dado, dadi. |
| Parole contenute in "mandandoli" |
| dan, oli, andò, dando, manda, andando, mandando, andandoli. Contenute all'inverso: dna, ilo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandandoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandandovi/vili. |
| Usando "mandandoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comandando * = coli; ricomandando * = ricoli; domanda * = dondoli; * lici = mandandoci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandandoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andandoli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandandoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: demandando/lide, domandando/lido, ricomandando/lirico. |
| Usando "mandandoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demandando = lide; * domandando = lido; * ricomandando = lirico; lide * = demandando; lido * = domandando; lirico * = ricomandando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandandoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandando/olio, mandandoci/lici. |
| Usando "mandandoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dondoli * = domanda; * vili = mandandovi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mandandoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+andandoli, mandando+oli, mandando+andandoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.