(indicativo presente).
| Manco da tantissimi anni dalla Sardegna, mi piacerebbe tornarci in vacanza al più presto! |
| Era l'unico ad essere così agghindato, manco se fosse il festeggiato. |
| La politica gli ha dato alla testa: ama atteggiare se stesso, manco fosse un premio Nobel. |
| Le due mie amiche tubavano con i fidanzatini manco fossero piccioncelle. |
| Ogni volta che vado al supermercato non manco mai di acquistare dei gingerini. |
| Quando mi trovo a Cattolica non manco di fare visita ad un locale in cui servono una piada squisita. |
| Ancora oggi molti politici ambiscono a ruoli di deità, manco se fossero figli di Zeus. |
| L'ex fidanzato di una mia amica mangiava peggio di un maiale, non sapeva manco usare la forchetta! |
| Ogni volta che vado in ferie a Bibione, spiaggia veneta dell'alto Adriatico, non manco mai di noleggiare un pedalò per tutto il periodo di vacanza. |
| Con questa cifra non ci compri manco un tozzo di pane. |
| Non ti presto un centesimo manco se me lo chiedi in ginocchio. |
| Non me la sento di spasimare per vedere una mostra che manco mi interessa. |
| Se manco di rispetto a qualcuno, anche con un'inezia, mi buscherò i severi moniti paterni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non tutti sanno che i Manciù sconfissero la dinastia Ming per instaurare quella Qing. |
| Anch'io sono destrorso, ma a volte cerco di comportarmi da mancino perché credo sia utile saper usare ambedue le mani. |
| Mio nonno mi diceva sempre di scansare i tiri mancini... e anche quelli destri! |
| Molte bambine non sono solo destre ma anche mancine. |
| * Per salire la faticosa scala a chiocciola utilizzasti il mancorrente. |
| Avevo fatto rifare i mancorrenti della scala interna ma, non essendo stati piallati adeguatamente, una scheggia mi penetrò nella mano. |
| Se si manda il curriculum è consigliabile inviare quello europeo. |
| Si è fatto tardi, mandaci a dormire che domani mattina ci dobbiamo alzare presto. |