(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non malversiate il denaro che vi è stato dato dai nonno. |
| Mio marito ed io non malversiamo mai i soldi per la conduzione del condominio. |
| * Consapevole che se amministro il patrimonio di mio figlio minore, malverserò dilapidandolo, abdico a questo impegno in favore di mio fratello. |
| * Ho preteso che un assistente ti seguisse in ogni trattativa pubblica altrimenti malverseresti ad ogni occasione. |
| * Fecero una pessima figura perché erano malvestiti. |
| * Ti presentasti sporco, malvestito e mezzo ubriaco: eri proprio sgomentante. |
| * Per evitare i malvezzi ho consigliato mio figlio di educare il bambino da piccolo. |
| Il malvezzo tipico degli italiani è di pensare di essere sempre i più furbi! |