Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maliziosino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maliziosina, maliziosine, maliziosini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: malizioso, malioso, malo, mais, maso, mano, miosi, misi, mino, mono, alzino, alzi, alzo, alno, aziono, asino, lisi, liso, lino. |
| Parole contenute in "maliziosino" |
| ali, mal, osi, zio, mali, sino, osino, maliziosi. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maliziosino" si può ottenere dalle seguenti coppie: maliziose/sesino. |
| Usando "maliziosino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = maliziosità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maliziosino" si può ottenere dalle seguenti coppie: maliziosi/issino. |
| Usando "maliziosino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = maliziosità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maliziosino" si può ottenere dalle seguenti coppie: maliziosità/nota. |
| Usando "maliziosino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maliziose * = sesino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maliziosino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maliziosi+sino, maliziosi+osino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maliziosino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miosi/alzino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.