Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malgiudico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: malgiudica. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: malico, mali, malo, magico, magio, magi, mago, maidico, midi, muco, algidi, algido, aldo, agii, agio, audio, lidio, lidi, lido, ludico, ludi, ludo, giudò. |
| Parole contenute in "malgiudico" |
| giù, mal, udì, dico, giudico. Contenute all'inverso: glam. |
| Lucchetti |
| Usando "malgiudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = malgiudichi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "malgiudico" si può ottenere dalle seguenti coppie: malga/aggiudico. |
| Usando "malgiudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = malgiudichi; * occhino = malgiudichino; * occhiate = malgiudichiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "malgiudico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malgiudicanti * = cantico; * aio = malgiudicai; * ateo = malgiudicate; * avio = malgiudicavi; * astio = malgiudicasti. |
| Sciarade e composizione |
| "malgiudico" è formata da: mal+giudico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "malgiudico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magico/ludi, magi/ludico, muco/algidi. |
| Intrecciando le lettere di "malgiudico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = malgiudicarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.