| I superstiziosi credono che per combattere la mala sorte servano dei talismani. |
| Vista la mala parata, quel tizio si vide costretto a fuggire precipitosamente così com'era, senza alcun indumento addosso. |
| Vista la mala parata, lo scudiero se la diede ignominiosamente a gambe. |
| Le canzoni della mala le ha rese famose Ornella Vanoni. |
| La mala politica ha amplificato a dismisura gli effetti disastrosi della crisi economica. |
| Perché abbracciarsi quando due persone si sopportano a mala pena! |
| Mi indigno tanto quando fanno dei commenti su di me in modo scorretto e in mala fede. |
| Capisco che non hai agito in mala fede, ma un'altra volta cerca di essere più prudente! |
| Le canzoni della mala facevano parte del repertorio di alcune cantanti del passato. |
| Se equivochi quello che dico, vuol dire che sei in mala fede e pertanto non ti tengo in considerazione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per timore di essere interrogato, Pierugo (che non aveva studiato per niente) decise di bigiare la scuola, ma mal gliene incolse. |
| * Per terminare la copertina del neonato, mia zia mi chiese di comperare una tortiglia makò 40 a 24 capi. |
| Addensammo la salsa, che era risultata troppo liquida, con un cucchiaino di maizena. |
| Dopo il punto la prima lettera deve essere scritta in maiuscolo. |
| Nella grande rete c'erano tante farfalle tra cui una grande idea malabarica. |
| * Nel museo indiano erano esposti natanti malabarici. |
| * Durante il viaggio turistico ci è stato proposto di vedere un ballo popolare malabarico. |
| Il sultano di Malacca, fino all'arrivo dei portoghesi, controllava buona parte della Penisola Malese. |