Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maiolicato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maiolicaio, maiolicata, maiolicate, maiolicati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mail, maia, malica, malico, malia, mali, malato, mala, malto, malo, macao, milito, milio, mili, mica, miao, mito, moli, molato, mola, molto, molo, moca, moto, aiola, aiolo, alito, alca, alato, alto, ilio, iato, oliato, olia, olio, lato. |
| Parole contenute in "maiolicato" |
| aio, mai, oli, ioli, maiolica. Contenute all'inverso: ilo, tac, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maiolicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: maiolicare/areato, maiolicai/ito, maiolicaia/iato. |
| Usando "maiolicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tondo = maiolicando; * tonte = maiolicante; * tonti = maiolicanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maiolicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: maiolicare/erto. |
| Usando "maiolicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = maiolicare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maiolicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: maiolicando/tondo, maiolicante/tonte, maiolicanti/tonti. |
| Usando "maiolicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = maiolicare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.