Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magruccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: magruccia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: magrucci. Altri scarti con resto non consecutivo: magri, magro, magio, magi, mago, marcio, marci, marco, mario, mari, marò, muco, agri, agro, agio, arco. |
| Parole contenute in "magruccio" |
| ciò, gru, magrucci. Contenute all'inverso: urga. |
| Lucchetti |
| Usando "magruccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gruccioni = mani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "magruccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/gruccioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "magruccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: magrucci+ciò. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Magretto, Magrino, Magricciuolo, Magruccio - Magretto, un po' magro; magrino, un po' più magro; magruccio, un magro che non disdice; magricciuolo, un magro soverchio; dice esilità soverchia della persona, talchè ne è patita o lo pare: le differenze però sono sottilissime e non si appoggerebbero che su magri esempi e su più magre distinzioni. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Magruccio - [T.] Agg. Dim. di MAGRO, con senso quasi di pietà.
T. Nel fig. può essere di biasimo. Discorso magruccio, per quel ch'è delle idee o della facondia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.