Informazioni di base |
| La parola magnificarti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con magnificarti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnificarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magnificanti, magnificarci, magnificarmi, magnificarsi, magnificarvi, magnificasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: magnificati. Altri scarti con resto non consecutivo: magnificai, magnifici, magnati, magna, magica, magici, magiari, magia, magi, magari, maga, magri, manica, manici, mania, mani, mancati, mancai, manca, manati, manti, maia, mafia, mari, mica, mici, mirti, miri, miti, agnati, agii, agiati, agiti, agri, anici, anca, afri, acari, acri, giri, nati, iati, irti, fiati, fiat, farti, fari, fati, cari. |
| Parole contenute in "magnificarti" |
| arti, magni, magnifica. Contenute all'inverso: fin, tra, trac, finga, traci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magnificarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnificai/irti, magnificato/torti, magnificarci/citi, magnificarmi/miti, magnificarsi/siti, magnificarvi/viti. |
| Usando "magnificarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = magnificarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "magnificarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnificarne/enti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "magnificarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnificare/tiè, magnificarsi/tisi. |
| Usando "magnificarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = magnificato; * citi = magnificarci; * miti = magnificarmi; * siti = magnificarsi; * viti = magnificarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "magnificarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: magnifica+arti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Magnificare con lodi, Uccelli dalla magnifica coda, Sfoggio di magnificenza, Fasti e magnificenze, Un fiume da magnifiche crociere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: magnificanti, magnificarci, magnificare, magnificarmi, magnificarne, magnificarono, magnificarsi « magnificarti » magnificarvi, magnificasse, magnificassero, magnificassi, magnificassimo, magnificaste, magnificasti |
| Parole di dodici lettere: magnificarmi, magnificarne, magnificarsi « magnificarti » magnificarvi, magnificasse, magnificassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricalcificarti, modificarti, deificarti, qualificarti, riqualificarti, semplificarti, mummificarti « magnificarti (itracifingam) » sacrificarti, purificarti, classificarti, identificarti, fortificarti, mortificarti, giustificarti |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |