Forma verbale |
| Magnificante è una forma del verbo magnificare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di magnificare. |
Informazioni di base |
| La parola magnificante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con magnificante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnificante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magnificanti, magnificaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: magnificate. Altri scarti con resto non consecutivo: magnate, magna, magne, magica, magia, magie, magi, maga, manica, mania, manine, manie, mani, mancante, mancate, manca, mance, manate, mante, maia, maie, mafia, mafie, mate, mica, mine, mite, agii, agiate, agite, agate, anice, ancate, anca, ance, aiate, afte, acne, gite, nane, nate, fiat, finte, fine, fante, fate, cane. |
| Parole contenute in "magnificante" |
| can, ante, magni, magnifica. Contenute all'inverso: fin, etna, finga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magnificante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mali/lignificante, magnificamente/mentente, magnificasti/stinte, magnificata/tante, magnificati/tinte, magnificato/tonte, magnificavi/vinte, magnificando/dote. |
| Usando "magnificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lima * = lignificante; sima * = significante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "magnificante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mail/lignificante, mais/significante. |
| Usando "magnificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siam * = significante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "magnificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lignificante * = lima; * lignificante = mali; significante * = sima; * tinte = magnificati; * tonte = magnificato; * vinte = magnificavi; * dote = magnificando; * stinte = magnificasti; * mentente = magnificamente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "magnificante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: magnifica+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Magnificare con lodi, Uccelli dalla magnifica coda, Sfoggio di magnificenza, Magnificenze da re, I due magnifici castelli nel parco di Versailles. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: magni, magnifica, magnificai, magnificamente, magnificammo, magnificando, magnificano « magnificante » magnificanti, magnificarci, magnificare, magnificarmi, magnificarne, magnificarono, magnificarsi |
| Parole di dodici lettere: magnetosfere, magnificammo, magnificando « magnificante » magnificanti, magnificarci, magnificarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esemplificante, ramificante, mummificante, pianificante, panificante, sanificante, vanificante « magnificante (etnacifingam) » lignificante, significante, insignificante, vinificante, bonificante, saponificante, personificante |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |