Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maggiorata |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maggiorana, maggiorate, maggiorati, maggiorato, maggiorava, maggiorità. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: magio, magia, magi, mago, magra, maga, maia, mara, marta, mirata, mira, mora, morta, mota, aggirata, aggira, agio, agira, agiata, agita, agorà, agra, agata, aiata, aorta, arata, girata, gira, gita, gora, gota, grata, iota, irata, irta. |
| Parole contenute in "maggiorata" |
| ora, aggi, rata, aggio, orata, maggio, maggior, maggiora. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maggiorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: maggiorai/aiata, maggiorare/areata, maggiorana/nata, maggiorano/nota, maggioravi/vita, maggioravo/vota. |
| Usando "maggiorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tana = maggiorana; * tane = maggiorane; * tare = maggiorare; * tante = maggiorante; * tanti = maggioranti; * tasse = maggiorasse; * tassi = maggiorassi; * tasti = maggiorasti; * tasserò = maggiorassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maggiorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: maggiore/errata, maggiorerà/areata, maggiorana/anta, maggiorano/onta, maggiorare/erta. |
| Usando "maggiorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = maggiorare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "maggiorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = maggiorano; * areata = maggiorare; * vita = maggioravi; * vota = maggioravo. |
| Sciarade e composizione |
| "maggiorata" è formata da: maggio+rata. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maggiorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maggio+orata, maggior+rata, maggior+orata, maggiora+rata, maggiora+orata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maggiorata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magio/grata, mago/girata, mota/aggira. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.