| Frasi (non ancora verificate) |
| I magdaleniani fanno parte del periodo Paleolitico e, grazie alle ricerche si poté ricostruire l'evoluzione dell'uso della pietra, della selce. |
| Una domanda del tema di storia riguardava i magdaleniani e le loro capacità di lavorare la pietra e l'osso. |
| Il proprietario del negozio ci fece vedere alcuni manufatti antichi sulla lavorazione dell'osso, del corno e dell'avorio dei magdaleniani. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se riesci a contattarlo, gli puoi dire di consegnare la merce domani al magazzino. |
| Se dovessero stivare tutte le cassette nel cassone del camion i magazzinieri le accastellerebbero. |
| Cercava un lavoro che gli consentisse di mantenere la famiglia ed ottenne un posto da magazziniere in un supermercato. |
| Nei magazzini di un museo sono state trovate delle tele settecentesche. |
| * Quelle risalenti al periodo magdaleniano possono essere considerate fra le prime forme di espressioni culturali. |
| Devo cambiare la cartuccia del colore magenta della stampante perché è esausta! |
| * Abbiamo recuperato la fertilità nei campi che abbiamo tenuto a maggese. |
| Chiesi alla salumeria sotto casa se vendeva le olive maggesi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: magari, magazine, magazzini, magazziniere, magazzinieri, magazzino « magdaleniani » magdaleniano, magenta, maggese, maggesi, maggiatica, maggiatici |
| Dizionario italiano inverso: ermogeniani, keniani « magdaleniani » seleniani, ibseniani |
| Vedi anche: Parole che iniziano con MAG |
| Altre frasi di esempio con: negoziare, proprietario |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |