Informazioni di base |
| La parola maestraccio è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maestraccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maestraccia, maestruccio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: maestracci. Altri scarti con resto non consecutivo: maestri, maestro, maestà, mastra, mastri, mastro, mastio, maso, matraccio, matracci, mara, marcio, marci, marco, mario, mari, marò, mesta, mesti, mesto, mesaccio, mesacci, mesci, mesco, mesi, metri, metro, meta, mera, merci, meri, mero, meco, aerai, aera, aeri, aero, astrai, astri, astro, astaci, astaco, asta, astio, asti, asco, atra, atrio, atri, atro, arai, arco, estri, estro, esci, esco, etcì, eccì, ecco, stracco, stacco, staio, stai, sacco, saio, scio, tracco, tracio, traci, trio, taccio, tacci, tacco, taci, taco. |
| Parole contenute in "maestraccio" |
| ciò, est, tra, trac, tracci, maestra, stracci, traccio, straccio, maestracci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maestraccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: maestrale/leccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "maestraccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leccio = maestrale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "maestraccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maestra+traccio, maestra+straccio, maestracci+ciò, maestracci+traccio, maestracci+straccio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maestraccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mesacci/atro, merci/astaco. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esposto al maestrale, Maestoso, di grande mole, Sovrastare per imponenza e maestosità, La Santa che protegge le maestre, I maestosi re con la coda. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Maestraccio - S. m. Pegg. di MAESTRO. Benv. Cell. Vit. 2. 391. (M.) Questo solo si è il maggiore, e il più incomportabile errore, che facciano quei maestracci di dozzina, plebei. Vasar. Vit. 13. 262. in principio. (Gh.) Ma questo arebbe (avrebbe) dato poca noja a Taddeo, se avesse avuto comodo di potere disegnare alcune carte che quel suo maestraccio aveva di mano di Raffaele da Urbino.
2. T. Di medico. Cecch. Samar. 3. 8. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maestosi, maestosità, maestoso, maestra, maestracce, maestracci, maestraccia « maestraccio » maestralata, maestralate, maestrale, maestranza, maestranze, maestre, maestri |
| Parole di undici lettere: madreporici, madreporico, maestraccia « maestraccio » maestralata, maestralate, maestruccia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tracciò, traccio, matraccio, rintracciò, rintraccio, stracciò, straccio « maestraccio (oiccartseam) » duraccio, muraccio, casaccio, nasaccio, paesaccio, mesaccio, camisaccio |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |