Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maculate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maculare, maculata, maculati, maculato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macule, malate, mala, malte, male, mate, mula, multe, mule, mute, acute, aula, aule, alate, alte, cult, cute. |
| Parole contenute in "maculate" |
| macula. Contenute all'inverso: eta, luca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maculate" si può ottenere dalle seguenti coppie: maculare/areate, maculari/ariate, maculare/rete. |
| Usando "maculate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * culatelli = malli; * culatello = mallo; * teri = maculari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maculate" si può ottenere dalle seguenti coppie: maculare/erte, maculari/irte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maculate" si può ottenere dalle seguenti coppie: malli/culatelli, mallo/culatello, macula/atea, macule/atee, maculari/teri. |
| Usando "maculate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maculari * = ariate; * areate = maculare; * ariate = maculari; * uree = maculature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maculate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mala/cute. |
| Intrecciando le lettere di "maculate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * il = maciullate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.