Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maceri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: laceri, macera, macero. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacerà, bacerò, lacera, lacere, lacero, lacerò, tacere, tacerà, tacerò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aceri. Altri scarti con resto non consecutivo: mari, meri, acri, aeri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macerai, maceria, macerie. |
| Parole con "maceri" |
| Iniziano con "maceri": maceria, macerie, macerino, maceriamo, maceriate. |
| Parole contenute in "maceri" |
| ace, eri, ceri, aceri. Contenute all'inverso: ire, reca. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha MACEReraI; con ere si ha MACereREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maceri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/laceri. |
| Usando "maceri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerini = mani; * cerino = mano; cima * = ciceri; lama * = laceri; * eriche = macché; * ridoni = macedoni; * iati = macerati; * iato = macerato; * ione = macerone; * ioni = maceroni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maceri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/inceri, macis/sieri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "maceri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cima/cerici, coma/cerico, noma/cerino. |
| Usando "maceri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerici * = cima; cerico * = coma; cerino * = noma; * cima = cerici; * coma = cerico; * noma = cerino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maceri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mani/cerini, mano/cerino, macché/eriche, macedoni/ridoni. |
| Usando "maceri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciceri * = cima; * atei = macerate; * eroi = macererò; * abilitai = macerabilità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "maceri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: me/acri. |
| Intrecciando le lettere di "maceri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = macerarmi; * ras = macerarsi; * rea = macererai; * ree = macererei; * ella = macellerai; * ella = macelleria; * inca = minaccerai; copia * = compiacerai; copie * = compiacerei; * china = macchinerai; * azoni = macerazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.